Cortile interno di Pusterla

L’azienda

Un’antica azienda agricola in un bellissimo angolo della Val d’Arda a un passo da Castell’Arquato

La corte di Pusterla

La storia della nostra azienda

L’azienda vitivinicola Pusterla si trova in un bellissimo angolo della Val d’Arda sui colli piacentini: dolci colline coperte di boschi, campi e vigneti; antichi borghi dove trascorrere piacevoli momenti di relax: Castell’Arquato, Vigolo Marchese, gli antichi castelli di Vigoleno e di Gropparello.

La storia della Pusterla si perde nei secoli, sul versante sinistro del torrente Chiavenna sono stati ritrovati i resti della villa rustica di un colono romano, nello stesso sito fu eretto attorno all’anno 1000 un fortilizio della famiglia Obertenga. Il fortilizio fu distrutto nel 1314 dagli armati dei Visconti, signori di Milano, e ricostruito nel 1400 dalla famiglia Pusterla, i cui successori la vendettero alle famiglie degli attuali proprietari alla fine della seconda guerra mondiale.

Vigna in estate

Le vigne abbracciano l’azienda

L’azienda vitivinicola Pusterla ha una superficie di 36 ettari tutti accorpati, 23 dei quali vitati.

La favorevole esposizione dei vigneti, la scarsa fertilità dei terreni sabbioso-argillosi, le basse rese naturali e le attente cure agronomiche riservate ai vigneti e volte a rispettare il più possibile i ritmi biologici naturali fanno si che si possano raccogliere uve di ottima qualità, che sono l’unico punto di partenza sicuro per arrivare ad un vino eccellente.

 

La bottaia di Pusterla

La vinificazione e le antiche cantine di affinamento

La cantina di trasformazione dotata di moderne attrezzature permette di lavorare al meglio nel processo di vinificazione e trasformazione delle uve così da esaltare al massimo la qualità dei nostri vini tipici dei colli piacentini. Le nostre riserve si affinano in botti di rovere nell’antica cantina del castello in un ambiente naturalmente ideale per la maturazione dei vini destinati all’invecchiamento.

Accoglienza in azienda

Le famiglie dei proprietari Freschi e Gandolfi ricevono con disponibilità e professionalità sia i clienti che i visitatori occasionali durante tutto l’arco dell’anno. L’azienda vitivinicola Pusterla mette a disposizione degli ospiti due sale degustazione e nella bella stagione un accogliente giardino interno.