Vino in damigiana

Il vino sfuso

Consigli per l’imbottigliamento casalingo del vino sfuso

Prima di partire con il vostro imbottigliamento abbiate cura di lavorare in un ambiente pulito e di pulire bene tutti gli attrezzi, a cominciare dalle bottiglie.

Per i vini frizzanti scegliete tappi a corona o tappi con gabbietta, per i vini fermi potete usare tappi di plastica se pensate di consumare in poco tempo il vino, ma se volete lasciarlo invecchiare meglio i tappi di sughero.

Tradizionalmente si imbottiglia tra gennaio e aprile, in luna calante per i vini fermi e in luna crescente per avere vini frizzanti.

 

Le fasi di luna calante 2021
dal 27 Febbraio al 12 Marzo
dal 28 Marzo al 11 Aprile (luna di Pasqua)
dal 27 Aprile al 10 Maggio
dal 26 Maggio al 9 Giugno

Conservate le bottiglie in un luogo adatto, la qualità del vino è strettamente legata alla sua conservazione.